Il Tourbillon
Uno dei meccanismi orologieri più difficili da realizzare, il tourbillon è un movimento complicato che fa ruotare lo scappamento attorno al proprio asse, progettato per contrastare gli effetti della gravità. Facendo ruotare continuamente l'insieme bilanciere/scappamento, il tourbillon compensa gli errori di posizione. Sviluppato intorno al 1795 e brevettato nel 1801 dal maestro orologiaio Abraham-Louis Breguet, il tourbillon è incluso negli orologi costosi realizzati oggi dalle marche più lussuose e tradizionali ed è una delle caratteristiche più apprezzate per un collezionista di orologi di alta gamma. La funzione più virtuosa e desiderabile in un meccanismo di orologio che una volta ti sarebbe costata 5 o 6 cifre è proposta da DWISS per molto, molto meno.
La micromarca
La parola d'ordine di oggi nell'orologeria è la micromarca. Piccole marche ricercate dai collezionisti, dagli intenditori e dagli appassionati di orologi in cerca di unicità e rapporto qualità-prezzo.
Eliminiamo gli intermediari e ti vendiamo i nostri orologi direttamente. Grazie alla nostra strategia di vendita diretta, eliminando rivenditori e distributori, possiamo vendere i nostri orologi a metà del prezzo di mercato tradizionale.
La visualizzazione
I nostri orologi si discostano dalla tradizione mostrando l'ora in formati mai esplorati prima, rendendo ogni orologio immediatamente memorabile e iconico. Sono tutti orologi di lusso in edizione limitata con movimenti e artigianalità svizzera della massima qualità.
Condividi:
L'invenzione dell'orologio da polso